Descrizione prodotto
Le Bomboniere solidali sono realizzate e/o confezionate a mano in laboratori artigiani di inserimento lavorativo con persone disabili o con vari tipi di svantaggiate.
La Bomboniera Solidale Angelo “Fil a Pois”
La bomboniera solidale Fil a Pois bimbo è composta da FIL, un angelo realizzato a mano con un unico filo argentato, e da un sacchetto confetto confezionato a mano con un nastro a pois bianchi che rendono la bomboniera elegante e fine. Ogni bomboniera è corredata da un biglietto bomboniera con grafica “Geneticamente Diverso” che evidenzia il gesto di solidarietà.
L’Angelo Fil: FIL è un oggetto portafortuna realizzato in un progetto sociale da persone disabili o con svantaggio sociale all’interno percorsi di integrazione lavorativa dalla cooperativa sociale Futura Onlus di San Vito al Tagliamento (Pn). Ogni FIL è costruito interamente a mano modellando e intrecciando un filo argentato a cui vengono aggiunte alcune perline per formare la testa, la vestina e le mani.
La bomboniera comprende:
– un Angelo Fil;
– sacchetto confetto giadina bianco con all’interno 5 confetti bianchi alla mandorla “Royal Maestri confettieri” senza glutine;
– nastri a pois bianchi;
– bigliettino bomboniera “Geneticamente Diverso” in cartoncino bianco con nome e data indicati: sarà scritto a mano fino ai 40 pz, stampato se oltre i 40 pz.
Insieme alle bomboniere, il cliente riceverà un attestato di solidarietà che certifica l’acquisto solidale dal portale Geneticamente Diverso.
Se hai esigenze di quantitativi o colori diversi dal modello scrivici a shop@geneticamentediverso.it.
Il produttore solidale
La bomboniera “Angelo fil a pois” è realizzata da: Futura Cooperativa Sociale Onlus di San Vito al Tagliamento (Pn).
Futura è una cooperativa sociale che si occupa di creare opportunità di lavoro a persone disabili e/o con svantaggio e opera nei settori dell’oggettistica e confezionamento, editoria e grafica, assemblaggi per industrie. Al suo interno ospita un centro diurno per disabili gravi e fornisce servizi educativi e assistenziali, trasporti sociali, attività di turismo sociale nazionale e internazionale.
Per saperne di più visita: www.futuracoopsociale.it